Canzoni inglesi anni 80
ASCOLTA LA PIÙ BELLA MUSICA INGLESE ANNI 80
Dal synth pop ai vari stili di musica alternativa post-punk, gli artisti inglesi negli anni 80 si sono dati un bel po' da fare.
Scopriamo le canzoni inglesi anni 80 più famose attraverso gli artisti che le hanno proposte.
Duran Duran
Tra gli artisti inglesi degli anni 80 i Duran Duran occupano di certo un posto di rilievo. I Duran Duran sono stati una delle band inglesi degli anni 80 più popolari e le loro canzoni inglesi ebbero un gran successo anche negli Stati Uniti. Il successo della band inglese è dovuto però anche al fascino del cantante Simon Le Bon e del bassista John Taylor.
Le loro canzoni inglesi degli anni 80 continuano ad essere famose ancora oggi. Introduciamo le canzoni inglesi anni 80 dei Duran Durano con la canzone Hungry like the wolf. La musica di questa canzone parla da sola: la chitarra di Andy Taylor e la tastiera di Nick Rhodes lavorano insieme per creare un'atmosfera unica che sottolinea un testo convincente.
Un altro grande successo della band è la canzone inglese Rio. Il merito del bellissimo intro di questa canzone è equamente distribuito tra la chitarra, la tastiera e il basso funky di John Taylor. Arriva poi la voce di Simon che rende la canzone un pezzo unico nel panorama della musica inglese degli anni 80.
ASCOLTA LE CANZONI INGLESI ANNI 80 DEI DURAN DURAN
The Human League
Conosciuti principalmente per due delle più ascoltate canzoni inglesi anni 80, Don't you want me e Human, gli Human League influenzarono la musica inglese degli anni 80 più di quanto potrebbe sembrare. Il gruppo seppe infatti proporre il proprio sound prima che la pressione dei successi più commerciali ne sancisse il prematuro declino.
Tra le loro canzoni degli anni 80 più famose: The path of least resistance, I don't depend on you e Darkness.
Elvis Costello
Elvis Costello non può essere definito esattamente un artista della scena inglese degli anni 80 perché il suo successo si estende per quattro decenni. Anche se il suo periodo più prolifico fu la meta degli anni 80 quando pubblicò 11 album di canzoni di successo. Nel panorama della musica inglese degli anni 80, Costello si reinventò più volte e si propose in differenti stili.
Phil Collins
Phil Collins è il prototipo della superstar degli anni 80. È stato uno dei più famosi cantanti inglesi degli anni 80 sia come solista, con le sue canzoni soft rock, sia come frontman dei Genesis. Il numero di canzoni degli anni 80 cantate da Phil Collins sono tantissime e tra queste ci sono tantissimi grandi successi.
Tra le altre, A groovy kind of love, colonna sonora del film Buster che è una cover di un pezzo dei Mindbenders. Il brano fu anche al centro di alcune polemiche per la somiglianza della canzone Agnese di Ivan Graziani con questo pezzo.
ASCOLTA LA MUSICA INGLESE DI ELVIS COSTELLO E DI PHIL COLLINS
Joe Jackson
Insieme a Costello e Graham Parker, Jackson fu uno dei protagonisti nel panorama della musica inglese post-punk portando il New Wave sound negli Stati Uniti. Uno dei suoi più grandi successi fu Steppin'Out, il singolo dell'album Night And Day che raggiunse il sesto posto nella classifica delle 100 canzoni americane più ascoltate.
Anche l'esplosiva You can't get what you want ebbe un grande successo negli Stati Uniti, grazie al brillante corno e al contorno dal sapore jazz-pop dell'arrangiamento.
Billy Idol
Dopo aver fatto parte della punk rock band Generation X, raggiunse un grande successo negli anni 80 come solista. Tra le sue canzoni più note c'è White Wedding, il cui video è famosissimo. In una memorabile scena, Billy infila con la forza l'anello alla sposa, rompendole il dito. La scena però è stata inizialmente censurata.
Tears for fears
Il duo composto da Roland Orzabal e Curt Smith produsse numerose canzoni inglesi anni 80 di successo. Anche se, come spesso accade, le loro canzoni migliori rimangono nell'ombra. Parliamo di canzoni inglesi come Everybody wants to rule the world, Head ove heels o Mad world.